La pista è un’ESPERIENZA, un’EMOZIONE unica!
Formula Predators - Racing Test
Obiettivo del progetto è di portare in pista i più giovani, dai 12-14 anni e CHI, non ha la patente B necessaria per guidare nei circuiti, autodromi, per pilotare la Formula Predators versione PC010H e poi la versione PC015H dotate di motore Honda 600cc, rapporto peso/potenza di oltre 100cv su 360kg. Un percorso formativo per tutti, per provare, con l’abbinamento anche del SIMULATORE, al KART, alla Formula PREDATOR’S !
Partiamo dai KARTODROMI, al 7laghi – Castelletto di Branduzzo (PV) con 1-2 appuntamenti settimanali, con pista in esclusiva, per una giornata di test e guida con istruttori e piloti, briefing, prova sedile e posizione di guida.
Perchè dal Kartodromo? Perchè abbiamo pensato a soddisfare le diverse richieste avute, per trovare una situazione in pista gestibile, di poca pressione, di poter vedere il giro in pista dai box, un esperienza adatta a tutti, dal pilota kart, all’amatoriale, al semplice appassionato che scende in pista senza aver mai provato prima, seplicemente di avere ciascuno PISTA LIBERA!
Il programma, sarà così articolato (indicativo): Giornata in esclusiva dalle 9.00 alle 17-18.00 – pausa light lunch 13.00 – 14,00. Arrivo in circuito, scheda partecipanti – Vestiti con tuta e scarpe – sala briefing iniziale con slide e piantina del circuito, spiegazione esercizi e suddivisione dei gruppi con istruttori dedicati. Presentazione generale della monoposto Predators PC010H – NOTA BENE: Altezza minima richiesta di 160cm.
Il progetto è composto da diversi FORMAT come:
FORMULA START
Programma con:
Kart Biposto con doppi comandi e Predators PC010h
Dopo la sessione al simulatore passiamo al briefing iniziale e analisi della sessione effettuata. In pista con il KART BI-POSTO e doppi comandi; 3-5 giri di guida Istruttore e poi l’allievo, 1 stint di 6 giri e rientro ai box. Avremo on board camera, analisi giri e DEBRIEFING allievi. Gli istruttori redigono scheda di valutazione soggettiva e oggettiva della prova generale – Programma durata di 4 ore
FORMULA TIME TRIAL
ingresso in pista di 2–3 monoposto con partenza intervallata una dall’altra. Il tempo totale di percorrenza di ogni concorrente è cronometrato e viene registrato in una specifica classifica mensile anche con un punteggio e valutazione degli istruttori.
I primi classificati di ogni mese, avranno “benefit” di partecipare ad altri livelli e formati più competitivi. (in definizione)
L’accesso alla FORMULA TIME TRIAL è solo dopo aver acquistato la FORMULA START
FORMULA RACING TEST
solo per MAGGIORENNI e Patente B.
Un vero TEAM RACING a supporto per il format più istruttivo ed economico per provare nei VERI circuiti Italiani, come: CREMONA – VARANO DE MELEGARI – MAGIONE e altri, in pista con la Formula PREDATOR’s PC015h – cambio al volante, gomme slick e velocita di oltre 200kh/h.
Programma di lavoro:
Briefing tecnico, piantina e analisi del circuito, spiegazioni generali e specifiche della guida della monoposto PREDATORS PC 015h.
In Circuito, Open pit, per la sessione in pista acquistata – è possibile acquistare più sessioni, in base alla disponibilità prevista dal Circuito; nella giornata in circuito, verrà sempre effettuato il briefing tecnico del circuito e della posizione di guida, dei comandi e strumentazione.
Mondiale Racing Team
Per scendere in pista con le monoposto di Formula 4, Formula Predators sia per test prove e colletivi della categoria sia per la partecipazione ai Campionati e Trofei Italiani della Formula FX Racing Vieni a vivere la giornata da PILOTA, scopri il fascino della PITLANE e del muretto box.
Prenota i test in pista, avrai tutta l’assistenza e professionalità di un vero team con telemetria e altri servizi a richiesta.
per PILOTI con esperienza in pista, al tempo stesso per DIVENTARE un VERO PILOTA e ottenere la LICENZA PISTA.
Scopri i pacchetti Formula
Più Conoscenza, più Sicurezza, più Velocità
=
DIVERTIMENTO e SODDISFAZIONE !!
Accendi le tue emozioni, non frenarle … Guidale!
Obiettivo del progetto è di portare in pista i più giovani, dai 12anni ai 18anni senza patente, per un percorso formativo alla guida sportiva, con l’abbinamento del SIMULATORE, del KART e della Formula PREDATOR’S permettendo così ai partecipanti di arrivare a pilotare una vera MONOPOSTO!
Partiamo dai KARTODROMI, con 2 appuntamenti settimanali, con pista in esclusiva.
La Pista è una ESPERIENZA, una EMOZIONE unica !
Scopri i dettagli, “PUSH” sulle immagini sotto.
Formula Time Trial
FORMULA TIME TRIAL
ingresso in pista di 2–3 monoposto con partenza intervallata una dall’altra. Il tempo totale di percorrenza di ogni concorrente è cronometrato e viene registrato in una specifica classifica mensile anche con un punteggio e valutazione degli istruttori.
I primi classificati di ogni mese, avranno “benefit” di partecipare ad altri livelli e formati più competitivi. (in definizione)
L’accesso alla FORMULA TIME TRIAL è solo dopo aver acquistato la FORMULA START
Racing test Predators
FORMULA RACING TEST
Il format più istruttivo ed economico per provare nei VERI circuiti Italiani, come: CREMONA – VARANO DE MELEGARI – MAGIONE solo per MAGGIORENNI e Patente B.
in pista con la F.PREDATOR’s PC015h – cambio al volante, gomme slick – push-rod (lo stesso usato in F1, ndr) con monoammortizzatore e molle antirollio regolabili
Formula 4 - Mondiale Racing Team
Henry Morrogh Racing
Per scendere in pista con le monoposto di Formula 4, Formula 3, Formula Mirage della Scuola HM – CTFA, Centro Tecnico Federale Auto. Per prenotare dei test in pista con le monoposto della scuola, per PILOTI con esperienza in pista, al tempo stesso per DIVENTARE un VERO PILOTA e ottenere la LICENZA PISTA.
Le monoposto Formula
PREDATOR’s versione PC015 h – Motore Honda 600cc
La Predator’s PC015 è composta da un telaio robusto e sicuro, con il sistema di sospensione anteriore molto semplice ma efficace, lo schema è il classico push-rod (lo stesso usato in F1, ndr) con monoammortizzatore e molle antirollio regolabili e utilizzo delle gomme slick
TELAIO – in tubi quadri d’acciaio con pannelli d’alluminio strutturali incollati e rivettati
CARROZZERIE – in vetroresina e fibra di carbonio
DIMENSIONI – Lunghezza 4.050mm – Larghezza max 1.630 mm. – Altezza 1.020 mm.
SOSPENSIONE ANT. Push-rod – POST doppio trapezio, 2 ammortizzatori
PESO – 360 Kg
PNEUMATICI – slick Hankook ant. 180/55-13″ – post. 240/57-13″
MOTORE a seconda allestimento: Honda Hornet 600cc – 105cv – Yamaha “MT09” 850cc – 124 Cv
CAMBIO – sequenziale a 6 marce con SHIFT PADDLE al volante
FRENI – a disco Tarox da 230mm.
PREDATOR’s versione PC010 h – Motore Honda 600cc
La Predator’s PC010 è composta da un telaio robusto e sicuro, con il sistema di sospensione anteriore con monoammortizzatore, molle antirollio regolabili e utilizzo delle gomme intagliate
TELAIO – in tubi a sezione quadra di acciaio con pannellature d’alluminio
CARROZZERIA – Aviotech in fibra di vetro e kevlar
DIMENSIONI – Lunghezza: 3550 mm. – Larghezza: 1580/1620 mm. – Altezza: 1020 mm.
PESO – 340 Kg
PNEUMATICI – intagliati Avon – Hankook
SOSPENSIONE Ant. monoammortizzatore e molle antirollio – Post. 2 ammortizzatori Paioli
MOTORE – Honda Hornet 600cc
CAMBIO – sequenziale a 6 marce (leva a dx)
FRENI – a disco OMP forati e sbaffati – diametro 230 mm.
Le monoposto FORMULA
Predator’s PC015h – Cambio sequenziale con Paddle al volante – gomme slick
Predator’s PC010h – Cambio sequenziale a leva – gomme intagliate